OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO
Ogliarola messinese, Biancolilla
2020
La descrizione è tutta nel nome: Mi Scialo.
La colorita espressione dialettale siciliana, che etichetta l’olio, indica una sensazione di puro piacere, appagamento, più in generale una condizione di estremo benessere. Le stesse sensazioni che accompagnano la degustazione di questo apprezzatissimo olio extravergine di oliva di qualità superiore, ricavato con cura da due tra le principali cultivar autoctone siciliane: l’Ogliarola Messinese e la Biancolilla.
Una sapiente miscela di intensità e note di gusto, ricercata con attenzione certosina da Nicolas Gatti Russo per rendere il giusto tributo all’antica tradizione di famiglia e valorizzare al meglio una delle espressioni più autentiche del territorio.
Se la passione enoica è il motore trainante di questa sua avventura, umana e professionale, nondimeno l’amore che lega Nicolas ai 66 ettari di uliveto della tenuta, si è tradotto in impegno e devozione.
Un’olivicoltura caratterizzata dalla presenza di piante secolari come l’Ogliarola Messinese, e rare come il Verdello e il Santagatese, alle quali si è aggiunta, ormai da un ventennio, la varietà Biancolilla.
Tutto il ciclo di produzione si svolge all’interno dell’azienda che ospita un antico frantoio di concezione innovativa perché a ciclo continuo, con frangitura a martelli, gramolatura e separazione per centrifuga con aggiunta di acqua che non supera mai i 27°.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: ottenuto da piante di Ogliarola messinese e Biancolilla, la cui età media è di 80 anni circa.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: verde oliva
PROFUMO: fragrante ed armonioso, mediamente fruttato, molto equilibrato, è un paniere di mandorle, carciofo, pomodoro verde, cicoria e timo
GUSTO: lievemente amaro, piccante, ben presente. Alla prova del pane è sempre molto piacevole ed equilibrato
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE
COMUNE DEL VIGNETO: Librizzi (Messina)
SUPERFICIE OLIVETATA: 66 ettari
ESPOSIZIONE: nord-ovest
ALTIMENTRIA: 600 mt s.l.m.
NATURA DEL TERRENO: medio impasto calcareo
DENSITÀ DI PIANTAGIONE: 120 piante per ettaro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: alberello e monocono
EPOCA DI RACCOLTA: da ottobre a dicembre
RESA MEDIA PER ETTARO: 50 qli
CONDIZIONI CLIMATICHE ANNATA: piovoso in inverno e primavera, secco in estate
ABBINAMENTI
ideale con pesce a crudo e al vapore, primi piatti di pesce, verdure e carni bianche. Il condimento perfetto e più salutare per le insalate verdi tradizionali, nuove e fusion.